Blog
La voce delle SorellineArticoli
Dal Blog
Come ricambiare l’Amore di Dio? (di Maria Bigazzi)
Insegna sant’Alfonso Maria de Liguori, che Dio, per il “troppo amore” che ci portava, mandò il Suo Figlio Unigenito a espiare per noi, “per ridarci quella vita che il peccato ci aveva tolto: Per il troppo amore con il quale ci ha amati, da morti che eravamo per i...
Il Segno di Maria: Le apparizioni di Ghiaie di Bonate: Maria Regina della Famiglie (di Diego Manetti)
“Ghiaie di Bonate”: un caso ancora aperto – La scelta di questa puntata cade su Ghiaie di Bonate, dove la Madonna si è presentata nel 1944 come “Regina della Famiglia”. Prima di specificare il criterio e i motivi che ci hanno condotto a una simile scelta, vorrei...
Cuore Sacratissimo di Gesù: re e centro di tutti i cuori (di Maria Bigazzi)
Il Cuore Sacratissimo di Gesù è il re e il centro di tutti i cuori, da cui il nostro deve attingere fortezza, coraggio, dolcezza e magnanimità. Se la nostra vita non è improntata a Cristo, se le nostre azioni non sono fatte per amore Suo e di conseguenza per i nostri...
Atto di abbandono: Gesù, pensaci Tu (a cura di Maria Bigazzi)
Don Dolindo Ruotolo (1882-1970), fu un sacerdote napoletano contemporaneo e amico di Padre Pio, il quale lo chiamò il «Santo apostolo di Napoli». Si adoperò instancabilmente nel suo apostolato, e innumerevoli sono i suoi miracoli, le opere di carità e i doni...
Il segno di Maria: Le apparizioni di Maria, Madre della Riconciliazione, a Laus (di Diego Manetti)
Il santuario dedicato a Notre Dame du Laus, Nostra Signora del Lago, in Francia, è stata la tappa finale del pellegrinaggio che ho compiuto nella estate del 2008, allorché, insieme ad alcuni amici, ho compiuto un itinerario che, attraverso Spagna, Portogallo e...
Giugno, mese del Sacro Cuore di Gesù (di Anna Paola Contrisciani)
Il primo venerdì che segue la Solennità del Corpo e del Sangue del Signore (Corpus Domini), la Chiesa celebra la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, come chiesto da Cristo stesso alla sua serva Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690): la festa del Sacro...
Rubrica
Il Segno di Maria
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Rubrica
Spiritualità
Quaresima: tempo di grazia (di Maria Bigazzi)
Siamo giunti ormai all’inizio della Quaresima. Domani, Mercoledì delle Ceneri, la Chiesa ci invita a fare digiuno e astinenza, iniziando così il cammino dei quaranta giorni che precedono la Settimana Santa, la settimana in cui rivivremo la Passione di Gesù. Il tempo...
“Non ti prometto di farti felice in questo mondo, ma nell’altro” (di Marina Cristea)
Il prossimo 11 febbraio ricorre la memoria delle apparizioni a Lourdes (11 febbraio – 16 luglio 1858) della Vergine Maria che si presenta a Bernadette Soubirous come l'“Immacolata Concezione”. Durante la terza apparizione, avvenuta il 18 febbraio 1858, la bella...
Madre Speranza di Gesù, apostola dell’Amore Misericordioso (di Maria Bigazzi)
Una santa del XX secolo che si adoperò instancabilmente a propagare la devozione all’Amore Misericordioso e di cui si fa memoria l’8 febbraio, è la beata Madre Speranza di Gesù. La vita di Madre Speranza è segnata dall’amore, riflesso di quello che il Signore da lei...
Festa della vita consacrata: offrire la vita a Cristo (di Maria Vernica)
Domani, festa della Presentazione al Tempio di Gesù, la Liturgia ci accompagna mediante il Vangelo di Luca (Lc 2,22-32) il quale ci porta nel momento stesso in cui Gesù per primo è stato presentato al Tempio. Gesto significativo quello compiuto da Giuseppe e Maria, i...
Don Bosco, il santo dell’Eucaristia e dei giovani (di Maria Bigazzi)
Il 31 gennaio la Chiesa fa memoria di un santo che cambiò la vita di molti ragazzi, e che ancora oggi accompagna tanti nel cammino spirituale. Don Bosco, il santo dei giovani, che si spese fino all’ultimo per i suoi ragazzi, salvandoli dalla strada e indicando loro...
Sposalizio di Maria e Giuseppe: “sorgente del rinnovamento di tutte le cose in Cristo” (di Maria Bigazzi)
In questo giorno la Chiesa fa memoria dello Sposalizio di Maria Santissima e di San Giuseppe. Un giorno di grande gioia che precede l’inizio del piano della redenzione pensato e voluto da Dio, a cui essi hanno corrisposto con la docile disponibilità, il sì...
Rubrica
Vita da Sceg
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.