Blog
La voce delle SorellineArticoli
Dal Blog
Maria Regina Capolavoro di Dio
Il 22 agosto celebriamo la memoria di Maria Regina. Questa festa diventa occasione per ricordare le meraviglie che Dio ha operato in Maria Santissima. San Luigi Grignion de Montfort nel suo Trattato della vera devozione a Maria scrive che la Vergine è l'eccelso...
Assunzione della Beata Vergine Maria
Il prossimo 15 agosto la Chiesa universale festeggia l’Assunzione della Beata Vergine Maria al cielo. E’ una delle feste mariane tra le più antiche festeggiate sia in oriente che in occidente dal popolo di Dio. L’Assunzione gloriosa di Maria in corpo e anima è infatti...
Anche noi dobbiamo “trasfigurarci” in Cristo
In questo giorno siamo invitati dal Signore a meditare e fare nostro il momento della Sua Trasfigurazione. Gesù sul Monte Tabor si mostra in tutta la Sua maestà e gloria, il Padre onora e glorifica il Figlio Suo, affermando la Sua divina Figliolanza e invitandoci ad...
IL SEGNO DI MARIA: La Virgen del Pilar di Saragozza (di Diego Manetti)
La “segno” mariano che andiamo a esaminare questa volta è davvero molto particolare poiché si tratta di un santuario che è sorto in quello che è un luogo di devozione assai profonda nei confronti della Vergine Maria: Saragozza, in Spagna. Ciò che rende particolare la...
Vita da SCEG: Miracolo Eucaristico di Lanciano
Il giorno 21 giugno 2023, durante un ciclo di catechesi tenute da Diego Manetti tra Abruzzo e Marche, abbiamo fatto tappa a Lanciano, dove è custodito uno dei più conosciuti miracoli eucaristici. Questo miracolo è avvenuto circa l’anno 700, al tempo di una feroce...
16 LUGLIO – BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO
Il 16 luglio la Chiesa celebra la memoria facoltativa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Tra le tante feste mariane che ricorrono nel corso dell’intero anno liturgico, si tratta di una di quelle maggiormente diffuse a livello di devozione popolare, anche e...
Rubrica
Il Segno di Maria
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Rubrica
Spiritualità
Lasciamo operare Cristo in noi (di Maria Vernica)
Nel cammino quaresimale verso la Pasqua cogliamo questo tempo di silenzio, di preghiera e di digiuno che ci viene offerto per preparare il nostro cuore alla Risurrezione di Gesù. Il Signore non smette di mostrarsi e di rivelarsi, sta a noi metterci nelle giuste...
“La cosa più bella del mondo”, alla scuola di Madre Teresa di Calcutta (di Daniela Rizzuto)
Leggendo e riflettendo sul libro del cardinale Angelo Comastri "Madre Teresa una goccia di acqua pulita", desidero proporre questa mia riflessione. Madre Teresa di Calcutta si pose ventiquattro domande alle quali diede una risposta lungo il suo pellegrinaggio terreno,...
San Gabriele dell’Addolorata: vero modello per i giovani (di Maria Bigazzi)
La liturgia oggi ci invita a fare memoria di un santo giovane che ha saputo dire al Signore il suo sì incondizionato in un momento preciso della sua vita. Ricordiamo la figura di san Gabriele dell’Addolorata, al secolo Francesco Possenti, riconosciuto patrono...
“Non ti ho amata per scherzo”: le Piaghe del Signore sono testamento d’amore
Questo tempo quaresimale, e quindi di conversione, è a noi favorevole per tornare a Dio con tutto il cuore e per fermarci - nel silenzio che lo scandisce e lo caratterizza - a contemplare nostro Signore Crocifisso disteso sulla Croce, piagato nel corpo e agonizzante...
Insieme all’Addolorata sulla via della Croce (di Maria Bigazzi)
Lo Stabat Mater ci invita a ripercorrere le tappe dolorose vissute dalla Vergine Maria, l’Addolorata, Colei che visse il martirio nel Suo Cuore Immacolato, unita in modo unico al Cuore di Gesù trafitto dai dolori. Ecco perché non c’è guida più sicura che la Madre...
Fatima: i “piccoli” di Maria (di Anna Paola Contrisciani)
Il 20 febbraio la Chiesa festeggia i due santi fratellini Francesco e Giacinta Marto, conosciuti come i “pastorelli di Fatima”, ai quali apparve la Vergine Maria a Fatima, precisamente alla Cova di Riva, assieme alla cuginetta Lucia, la più grande dei tre e la sola a...
Rubrica
Vita da Sceg
Vita da SCEG: Adorazione Eucaristica nel Duomo di Casale Monferrato (di Maria Bigazzi)
Giovedì 14 marzo, nel Duomo di Casale Monferrato, noi Sorelline CEG abbiamo animato l’Adorazione Eucaristica assieme al parroco e vicario generale don Désiré, il quale ci ha permesso di cominciare questa iniziativa ormai già al terzo appuntamento. Ogni secondo giovedì...
Vita da SCEG: pellegrinaggio sulla tomba di Chiara Luce (di Maria Bigazzi)
Il giorno 29 febbraio, in occasione dei nostri 40 mesi di comunità, abbiamo fatto un pellegrinaggio sulla tomba della beata Chiara Luce Badano. Chiara Luce e Giovanni Paolo II sono i nostri santi protettori di comunità. Da lei ci siamo sentite scelte a motivo della...
Vita da SCEG: ritiro in montagna (di Maria Bigazzi)
Il giorno 26 febbraio 2024, come comunità SCEG abbiamo fatto un ritiro in Valsesia, alle pendici del Monte Rosa. Il 29 febbraio, infatti, la nostra comunità ha ricordato i suoi primi 40 mesi, una tappa di grande importanza che abbiamo voluto vivere preparandoci...
40 mesi di vita comunitaria SCEG: dal 29/10/2020 al 29/02/2024
Il 29 febbraio 2024 le Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù festeggiano i primi 40 mesi di vita comunitaria. Sorte a Fatima, il 10 ottobre 2020, le SCEG hanno infatti iniziato la loro esperienza di discernimento vocazionale entrando nell'ex convento cappuccino di...
Un anno di vita comunitaria (di Daniela Rizzuto)
È ormai trascorso un anno dal mio ingresso nella comunità delle Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù: il 31 gennaio 2023, io e la sorellina Maria abbiamo fatto la promessa di castità durante la santa Messa. Ho fatto il passo decisivo per entrare in comunità in...
Il nostro nuovo blog! (delle Sorelline CEG)
Carissimi amici, siamo liete di presentarvi il nostro nuovo blog! Il nuovo sito associazione Sceg (consultabile al seguente link: Associazione SCEG | Società del Cuore Eucaristico di Gesù) nasce per poter essere maggiormente accanto a tutti voi che ci seguite e...