Blog
La voce delle SorellineArticoli
Dal Blog
Avvento: siamo pronti ad accogliere Gesù?
L’Avvento è un tempo che irrompe nella nostra quotidianità a ricordarci che per accogliere il Natale e quindi la venuta di Gesù, è necessario prepararsi soprattutto spiritualmente. “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”. È con il tempo di Avvento...
“Ecco, a te viene il tuo Re”!
Domenica scorsa abbiamo celebrato la solennità di Cristo Re, festa che conclude l’anno liturgico e ci introduce verso quello nuovo che inizierà domenica prossima con la prima domenica di Avvento. In questo tempo siamo chiamati a preparare il nostro cuore per la venuta...
VITA DA SCEG: Adorazione Eucaristica presso il Santuario di Gesù Bambino di Arenzano
Nella giornata di domenica 17 novembre 2024, come Sorelline siamo state invitate dai Padri Carmelitani scalzi presso il Santuario di Gesù Bambino di Arenzano, ad animare l’Adorazione Eucaristica, pregando in modo particolare per le vocazioni. Nel giorno in cui si fa...
VITA DA SCEG: Pellegrinaggio a Fatima
Come Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù in occasione del quarto anniversario di vita comunitaria (29 ottobre 2020 - 2024) abbiamo fatto un pellegrinaggio a Fatima. Abbiamo scelto questa meta perché proprio a Fatima, il 10 ottobre 2020, prendeva vita la realtà di...
NOSTRA SIGNORA DEL FONTE DI CARAVAGGIO (di Diego Manetti)
Il “segno di Maria” che andiamo a esaminare questa volta è quello custodito dalla devozione a Santa Maria del Fonte, essendo questo il nome con cui la Vergine Santissima è venerata presso il Santuario a lei dedicato a Caravaggio, in provincia di Bergamo. Caravaggio,...
LA PROMESSA DI FATIMA PER LE SCEG: Il quarto anniversario di vita comunitaria delle Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù
Il 29 ottobre 2020 prendeva avvio la vita comunitaria delle Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù, un’esperienza di discernimento vocazionale nata dal desiderio di quattro ragazze – tre delle quali di appena diciottenni! – di poter condividere un cammino di fede...
Rubrica
Il Segno di Maria
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Rubrica
Spiritualità
Gesù per Maria verso la Parusia (di Diego Manetti)
Interrogato su come fosse nato il suo profondo amore per la Madre di Dio, San Giovanni Paolo II (1920-2005) rispose: “Ricordo di un piccolo libro con la copertina celeste, da dove è iniziata la mia devozione a Maria. Si chiamava "Trattato della vera devozione a...
Pentecoste: la gioia di essere testimoni dell’Amore (di Maria Bigazzi)
Dopo aver celebrato l’Ascensione di Gesù al Cielo, siamo giunti alla domenica di Pentecoste, “la solennità della manifestazione della Chiesa al mondo come Corpo mistico di Cristo risorto”. Gli Atti degli Apostoli raccontano che mentre si stava compiendo il giorno...
Maggio, il mese di Maria (di Anna Paola Contrisciani)
Il mese di maggio è il mese della Vergine Maria: fin dal Medio Evo, la devozione popolare vuole che questo mese sia dedicato alla Madre di Dio attraverso preghiere, offerte e atti di devozione, il tutto accompagnato da piccoli segni esteriori per dimostrare l’amore...
L’amore coniugale come risposta alla chiamata Divina (di Marina Cristea)
Il 28 aprile la Chiesa fa memoria di Santa Gianna Beretta Molla (1922-1962): donna, fidanzata, sposa e madre meravigliosa e forte che, nella sua scelta in favore della creatura che portava in grembo, ha saputo ascendere alla vetta dell’amore più grande che Gesù le ha...
Il Crocifisso e le candele: due cose da non perdere di vista (di Maria Bigazzi)
C’è un aneddoto di santa Margherita Maria Alacoque che ci invita a riflettere sul momento della Messa e su come dobbiamo viverlo. Quando la santa ascoltava la Santa Messa, guardando l’altare, non mancava mai di dare un’occhiata al Crocifisso e alle candele accese....
Il Signore ci chiama a essere collaboratori di Dio (di Marina Cristea)
L’11 aprile 1903, Sabato Santo, poco dopo le due del pomeriggio, muore Gemma Galgani. La Chiesa ne fa memoria liturgica il giorno 16 maggio, ma la comunità delle Sorelline la ricorda anche in questo giorno in virtù della sua vicinanza e dell’intercessione speciale di...
Rubrica
Vita da Sceg
Rinnovo dei Voti e delle Promesse per le Sceg (di Marina Cristea)
Al termine di una settimana di esercizi spirituali tenuti da mons. Giovanni D’Ercole, presso la nostra Comunità delle Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù, sabato 18 maggio 2024 abbiamo rinnovato i voti e le promesse di castità, povertà e obbedienza. Per alcune di...
VITA DA SCEG: pellegrinaggio a Cotignac da san Giuseppe (di Maria Bigazzi)
Mercoledì 15 maggio - giorno della settimana tradizionalmente dedicato a san Giuseppe - come comunità ci siamo recati in pellegrinaggio assieme a mons. Giovanni D’Ercole presso il Santuario di San Giuseppe a Cotignac, sul Monte Bessillon, in Francia. Si tratta di un...
LA CONSACRAZIONE A GESÙ PER MARIA
Lunedì 13 maggio, in occasione dell’anniversario della prima apparizione della Regina del Rosario ai tre pastorelli di Fatima, nel 1917, presso il santuario di Nostra Signora di Lourdes a Selvaggio (Torino) si è celebrato il rinnovo della consacrazione “a Gesù per...
VITA DA SCEG: giornata con le Serve del Focolare della Madre (di Maria Bigazzi)
Lo scorso venerdì 3 maggio, noi Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù abbiamo fatto visita alla comunità delle Serve del Focolare della Madre residenti a Lumezzane, in provincia di Brescia. Il Focolare della Madre (Hogar de la Madre) oggi è presente con i Servi e le...
VITA DA SCEG: CHIAMATI A VITA NUOVA – Ritiro vocazionale presso le Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù
Da venerdì 26 a domenica 28 aprile si è tenuto un ritiro spirituale presso le Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù, comunità di discernimento vocazionale con sede a Borgo San Martino. La tre giorni, intitolata “Chiamati a vita nuova” è stata guidata dal prof. Diego...
VITA DA SCEG: ritiro in montagna (di Maria Bigazzi)
Il 16 aprile scorso, come comunità abbiamo fatto una giornata di ritiro in montagna, a Chamois, in Valle d’Aosta, un paesino raggiungibile solo con la funivia, immerso nel silenzio e nella quiete delle montagne che lo circondano. Quel giorno si faceva memoria di santa...