La Vergine Maria è la via privilegiata per arrivare a Dio. Insegna san Luigi Grignion de Montfort che chi trova Maria, trova Gesù per mezzo di Lei, e giunge a trovare Dio Padre per mezzo di Gesù.
Dove trovare quindi Maria? Dov’è Gesù! E troviamo Gesù dov’è Maria.
Scriveva san Massimiliano Kolbe, “Quanto più apparteniamo all’Immacolata, tanto meglio comprenderemo e ameremo il Cuore di Gesù, Dio Padre, la Santissima Trinità”.
Si comprende quindi, quanto sia importante donarsi alla Vergine Maria e coltivare per Lei una santa devozione, che arricchisce l’anima avvicinandola sempre più a Dio secondo le disposizioni del cuore.
Maria Santissima è stata scelta fin dall’eternità per essere la Madre di Dio, preservata dal peccato, creata pura da ogni colpa e consacrata tempio di purezza, venne preparata nel nascondimento, nel corpo e nello spirito perché diventasse degna dimora del suo Figlio Unigenito.
La Vergine Maria fu sempre unita a Dio nell’obbedienza totale e perfetta al suo disegno di salvezza. Al momento dell’Annunciazione con il suo “Fiat” accettò di cooperare alla Redenzione del genere umano, divenendo Mediatrice della grazia divina e redentiva e portatrice di Gesù a tutti gli uomini, ai quali trasmette la grazia santificante.
Unita indissolubilmente a Gesù Redentore immolò il suo Cuore Immacolato per svolgere e portare a termine l’opera salvifica e redentiva svolta primariamente dal suo Divin Figlio Redentore universale.
Sempre unita al Creatore, non è più Lei che vive, ma solo Gesù Cristo e solo Dio che vive in Lei. Esistendo solo per Dio, la Vergine conduce e unisce a Lui le anime, in modo più perfetto quanto maggiore è l’unione di queste anime a Lei (Segreto di Maria 21).
Le anime ricevono dalla santa Vergine nutrimento spirituale ed energia. Chi trova Maria, trova Gesù per mezzo di Lei, e giunge a trovare Dio Padre per mezzo di Gesù. La Vergine infatti è “l’eco meravigliosa di Dio”, come la chiama san Luigi Grignion de Montfort, poiché ogni lode che le viene fatta, viene da Lei rivolta a Dio per rendergli gloria.
Del grande mistero della Vergine Maria, Dio ci ha resi partecipi, quando dall’Altare della Croce, Gesù proclamò la sua Maternità universale nei nostri riguardi.
“Ella” afferma sant’ Alberto Magno, “ci ha dato la carne della sua carne, le ossa delle sue ossa, e continua a darci nell’Eucaristia questa dolce e verginale vivanda celeste”.
Indicata come Madre a san Giovanni, Maria è divenuta Madre di tutti i sacerdoti che, sull’esempio del discepolo amato, devono essere sempre fedeli a Dio, stando con Lui ai piedi della Croce, custodendo un animo puro e un cuore tutto per Dio e al servizio dei fratelli.
Facciamo dunque tesoro degli insegnamenti dei santi e affidiamoci con fiducia alla Vergine Maria che tanto desidera la salvezza dei suoi figli!